Seminari di Filosofie del Lavoro 2025
Siamo lieti di annunciare la ripresa degli incontri seminariali Filosofie del lavoro, organizzati dal Seminario permanente di filosofia del lavoro in seno alla Società Italiana di Teoria Critica.
Siamo lieti di annunciare la ripresa degli incontri seminariali Filosofie del lavoro, organizzati dal Seminario permanente di filosofia del lavoro in seno alla Società Italiana di Teoria Critica.
Collana “Philosophy & Politics” Seyla Benhabib, Volker Kaul (eds), Toward New Democratic Imaginaries – Instanbul Seminars on Islam, Culture and Politics (2016) Johannes Drerup, Gunter Graf, Christoph Schickhardt,
Collana Rigenerazioni Romolo Calcagno, Leonard Mazzone, Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale (2022) Daniela Bellitti, Cuori sacri. La solidarietà
Il ciclo di incontri “Filosofie del lavoro” si è svolto, per l’anno 2023-24, a Villa Mirafiori (Sapienza Università di Roma). Fine della tesi della fine del lavoro? Cosa
Quest’anno, la Società Italiana di Teoria Critica ha preso parte alle attività del XXV World Congress of Philosophy “Philosophy across Boundaries” , svoltosi a Roma lo scorso agosto,
Collana “Filosofia e pensiero”
Italo Testa (1972), is Assistant Professor at the Department of Philosophy of the University of Parma, where he teaches Political Philosophy.. He earned his PhD from Ca’ Foscari
Ricercatore t.d. di Storia della Filosofia/Fixed-term researcher in History of PhilosophyCa’ Foscari University of Venice – Department of Philosophy and Cultural Heritage Pubblicazioni/Publications: 1. Volumi monografici/Authored Books:1. La logica e il
Individuo e organizzazione Estratti da “La società degli individui”, n. 9, 2000 – Traduzione di Alessandro Bellan Copyright La società degli individui [L’individuo e il duplice carattere dell’organizzazione] (…) L’estensione dell’organizzazione a tutti
Professore ordinario di Storia della Filosofia, insegna nella laurea magistrale Storia della Filosofia moderna e contemporanea. Nato a Venezia nel 1953, laureato in filosofia all’Università di Venezia nel marzo 1977,
Copyright @2024 – Tutti i diritti sono riservati – Designed by Marcosh.net