Italo Testa
Italo Testa (1972), is Assistant Professor at the Department of Philosophy of the University of Parma, where he teaches Political Philosophy.. He earned his PhD from Ca’ Foscari
Italo Testa (1972), is Assistant Professor at the Department of Philosophy of the University of Parma, where he teaches Political Philosophy.. He earned his PhD from Ca’ Foscari
Ricercatore t.d. di Storia della Filosofia/Fixed-term researcher in History of PhilosophyCa’ Foscari University of Venice – Department of Philosophy and Cultural Heritage Pubblicazioni/Publications: 1. Volumi monografici/Authored Books:1. La logica e il
Individuo e organizzazione Estratti da “La società degli individui”, n. 9, 2000 – Traduzione di Alessandro Bellan Copyright La società degli individui [L’individuo e il duplice carattere dell’organizzazione] (…) L’estensione dell’organizzazione a tutti
Professore ordinario di Storia della Filosofia, insegna nella laurea magistrale Storia della Filosofia moderna e contemporanea. Nato a Venezia nel 1953, laureato in filosofia all’Università di Venezia nel marzo 1977,
Collana “Law and Politics: Continental Perspectives” 1. Daniel Innerarity, Ethics of Hospitality (2016) 2. Santi Romano, The Legal Order, a cura di M. Croce (2017) 3. Mariano Croce, The Politics of
Collana “Teoria della società” 1. Walter Privitera, Gli usi della sfera pubblica (2012) 2. Walter Privitera, Sfera pubblica e democratizzazione (2012) 3. Hauke Brunkhorst, Il doppio volto dell’Europa. Tra capitalismo e democrazia ,
Collana “Filosofia politica” 1. Renata Badii, Il rischio del politico. Opposizione e neutralizzazione in Carl Schmitt (2010) 2. Elena Acuti, I limiti del neorealismo. L’evoluzione teorica di Kenneth Waltz (2013)
Collana “Habermasiana” 1. Leonardo Ceppa, Dispense habermasiane. Sommari da “Fatti e norme” (2009) 2. Hauke Brunkhorst, La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi (2009) 3. Thomas M. Schmidt, Discorso religioso e
Collana “Teoria critica” 1. Lucio Cortella (a cura di), Teoria critica e Metafisica (2009) 2. Axel Honneth, Riconoscimento e conflitto di classe. Scritti 1979-1989, a cura di E. Piromalli (2011)
Università degli studi di Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e ricerca socialeVia Bicocca degli Arcimboldi, 8 – 20126 Milano Edificio U7, terzo piano Giovedì 20 ottobre 2022, ore 15-18:30Mutualismo
Copyright @2024 – Tutti i diritti sono riservati – Designed by Marcosh.net